
Ce.Do.M. Unisa
Il Ce.Do.M. Centro di documentazione sulle nuove migrazioni è una struttura scientifica finalizzata alla realizzazione di attività permanenti di studio, ricerca, informazione, formazione e allo sviluppo di iniziative sui temi delle emigrazioni, dell’intercultura e dell’inclusione. Opera all’interno del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con la FILEF NAZIONALE, la Federazione dei Lavoratori Emigranti e Famiglie fondata da Carlo Levi, e con FUTURIDEA un centro di ricerca attivo a livello nazionale e internazionale sui temi dell’innovazione e della sostenibilità dello sviluppo.
L’impatto del Covid-19 nella gestione dei tempi di vita e di lavoro delle donne
Il progetto, curato da G. Moffa e M. Chirivì, promosso in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia (CUG Unisa), insieme all’Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) di Ateneo su L’impatto del Covid-19 nella gestione dei tempi di vita e di lavoro delle donne, finalizzata ad esplorare i cambiamenti intervenuti a seguito della diffusione della pandemia da Covid-19 nella gestione dei tempi di vita quotidiana delle donne con riferimento agli impegni familiari e alle responsabilità professionali.
Articoli in evidenza
- Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismil Ce.Do.M.-UNISA ha collaborato con FUTURIDEA allo sviluppo del lavoro di studio: Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismi. Il team del Ce.Do.M.-UNISA coordinato da Grazia Moffa si è avvalso… Continua a leggere Il futuro “dell’osso” tra vecchi e nuovi dualismi
- FILEF: PUBBLICATO l’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile all’indirizzo www.premioconti.org. Si tratta di uno dei maggiori archivi on line del suo genere, contenente oltre mille… Continua a leggere FILEF: PUBBLICATO l’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”
Ultimi eventi
No post found!